Skip to content

RADICI e il Progetto “Playable Heritage”

Il team del CRICC – Centro di Ricerca sulle Industrie Culturali e Creative, partner del progetto RADICI dell’Università di Bologna, ha vinto il Bando Strutture con il progetto “Playable Heritage”.

Questa iniziativa rappresenta un’applicazione concreta dei principi esplorati da RADICI, grazie a una collaborazione innovativa con l’Università FEEVALE (Brasile). Il progetto mira a promuovere lo scambio di tecnologie nel settore delle industrie creative, combinando la digitalizzazione del patrimonio storico e culturale con l’expertise brasiliana nel campo dei giochi digitali.

Attività principali:

  • Workshop in Brasile: Docenti e studenti italiani terranno workshop presso la FEEVALE, esplorando le applicazioni creative della digitalizzazione del patrimonio culturale.
  • Collaborazione internazionale: Studenti di entrambi i paesi lavoreranno insieme a progetti condivisi attraverso interazioni online, culminando in valutazioni da parte di esperti internazionali.
  • Corsi a Bologna: Gli studenti FEEVALE parteciperanno a seminari, workshop e una game jam, approfondendo opportunità per sviluppatori indipendenti.

Le attività di “Playable Heritage” inizieranno nel secondo semestre del 2024 e si concluderanno entro il 31 marzo 2026, consolidando il legame tra le due istituzioni e promuovendo l’internazionalizzazione delle industrie culturali e creative.