Mercoledì scorso, RADICI ha avuto un posto speciale nel programma dei CCID Cultural and Creative Industries Days Brazil. Durante l’evento, organizzato dalla Pontifícia Universidade Católica do Rio Grande do Sul con il supporto dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna e della Rede Latinoamericana de Design, abbiamo avuto l’opportunità di discutere di come RADICI sia nato come progetto collaborativo all’interno di un complesso sistema di stakeholder legati alle industrie culturali e creative. Non solo la sessione ha visto la presentazione dei membri del CRICC – Maria Claudia Coppola, Simona Colitti e André Conti Silva – ma la tavola rotonda ha avuto la mediazione di Elena Vai, referente scientifico del centro di ricerca. Con il suo approccio innovativo, RADICI dimostra la sua forza superando i confini italiani e stabilendo nuovi sviluppi teorici e pratici per i campi del design e della comunicazione.