Skip to content

RADICI: il primo workshop di co-creazione per un progetto collaborativo di design

Parma, 12 aprile 2024 – Il progetto RADICI, fin dalle sue prime fasi, è stato concepito come una iniziativa collaborativa con un forte orientamento al co-design. Questo approccio permette l’integrazione delle diverse prospettive e competenze dei centri di ricerca coinvolti, adattando processi e testando lo sviluppo di una piattaforma integrata che renderà interoperabile la fruizione di archivi digitalizzati.

Il primo workshop di co-creazione in collaborazione con le imprese socie dei Clust-ER Create, Turismo, Economia Urbana e Built si è tenuto presso il CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università degli Studi di Parma. L’evento è stato strutturato per comprendere come i vari settori culturali e creativi utilizzano e prevedono di implementare e sfruttare porzioni di patrimonio culturale digitalizzato.Durante il workshop, sono emersi spunti fondamentali che sono stati raccolti, organizzati e condivisi. Questi input puntano alla necessità di un sistema complesso in grado di accogliere diverse tipologie di archivi, garantendo funzionalità di ricerca all’interno di una piattaforma inclusiva e interoperabile.

RADICI rappresenta infatti il prototipo di un processo di gestione tra Centri di Ricerca e Università, per il design di una Infrastruttura e del Competence Shop funzionali per innescare processi di filiera basati sulla digitalizzazione e accessibilità dei patrimoni culturali.​

​RADICI competence shop costituirà nei prossimi 24 mesi un servizio prototipale del nascente Hub ICC regionale